![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() IL PROGETTO Educazione alla salute Oggi il portale da il benvenuto ad una nuova area, si espande infatti al campo medico con la presenza di professionisti di tutti i settori. All'interno del portale, tramite la ricerca con filtri specifici, l'utente potrà trovare per ogni città o per settore medico il professionista di cui necessita.. Inoltre, il portale, racchiude le rubriche, gli articoli, redatti da professionisti o esperti in campo medico, curiamo infatti con grande attenzione tutte le informazioni importanti del settore, dandone risalto in specifiche sezioni, come ad es. "L'ARTICOLO DEL MESE" o "LO SAPEVI CHE?" , sezioni che vengono aggiornate in modo continuativo e costante per la continua informazione dell'utente. All'interno del portale vi è anche una sezione dedicata al BENESSERE & SPORT, contenente i centri benessere o le palestre nonchè attività dedite al Fitness.
|
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Le bevande troppo grandi contengono la maggior parte delle vostre esigenze quotidiane di liquidi |
Mentre le esigenze di idratazione variano a seconda di genere, peso, altezza e livello di attività, si dovrebbe cercare di bere abbastanza acqua durante il giorno in modo da avere raramente sete e produrre almeno 1,5 l di urina incolore o giallo chiaro su base quotidiana. Il vostro corpo ha quindi bisogno di acqua su base continuativa per aiutare la digestione, sostituire i liquidi persi attraverso la respirazione e la sudorazione, per il trasporto dei nutrienti alle cellule e per sbarazzarsi dei rifiuti. Molte persone sono solite bere 8 bicchieri di acqua al giorno, circa 2 litri, per soddisfare il loro obiettivo. Tuttavia, molti ignorano che una gran parte del volume giornaliero si potrebbe bere tutto in una volta! Alcune bibite e bevande sportive sono ora venduti in confezioni gigantesche. Ad esempio, una bibita grande da fast food può variare nel formato da 730 ml a 960 ml. Lo stesso vale per le bevande sportive, che vengono vendute da 590 ml in su. L’acqua in bottiglia, fino a 1,5 litri. Tenete a mente che la capacità media di uno stomaco umano adulto è di circa 900 ml. Invece di sovraccaricare il corpo con il liquido tutto in una volta, è molto più sano di bere piccole quantità per tutta la giornata.
|
![]() |